Progetto MOSAICO VERDE Iniziativa PIANTIAMOLO! Dona il tuo albero per Calenzano Riforestazione 2020. Corridoio Ecologico fra Arno e Piana Fiorentina, il Parco delle Carpugnane Il Comune di Calenzano semina piante e arbusti amici delle api e crea angoli BEE-friendly attraverso i numerosi progetti. Il Comune di Calenzano ha deciso di adottare una strategia integrata di...
Article Category: Buone pratiche
Festa delle Api e della Biodiversità – 22 Maggio 2021
La scoperta della Biodiversità di Calenzano. Il Comune di Calenzano da diversi anni è attivo nell’organizzazione di iniziative e campagne ambientali pubbliche che coinvolgono la cittadinanza e diversi utenti presenti sul territorio come scuole, associazioni (…); negli anni ha infatti organizzato la Festa dell’Ambiente, Festa dell’Albero e Arbo-Neto, in quest’ottica nell’anno 2021 ha deciso di...
Progetto ArniaUrbana
Nel Comune di Calenzano arrivano le arnie urbane per la protezione e la salvaguardia delle api in città e per il monitoraggio della qualità dell’aria. Il Comune di Calenzano da diversi anni ha intrapreso un percorso di sostenibilità ambientale e in questa ottica intende perseguire obiettivi di tutela della biodiversità e di salvaguardia dell’apicoltura. Il...
SCOPRIAMO IL MONDO DELLE API
Per celebrare la Giornata mondiale delle api e per conoscere l’importanza che queste hanno per i nostri ecosistemi l’Amministrazione comunale organizza per venerdì 28 maggio un incontro con l’associazione “Il favo” di Cittadella per scoprire il mondo delle api e dell’apicoltura.L’evento si svolgerà nel giardino del Centro Culturale comunale (ex casa Perin) e avrà inizio...
Bombe di semi a Roseto Capo spulico
La Città delle Rose si schiera a difesa delle api, e per farlo mette in campo un piccolo grande esercito composto dagli alunni della Scuola dell’Infanzia, che, in occasione della Giornata Mondiale delle Api, hanno lanciato nel cortile della loro scuola delle vere e proprie “bombe di semi” dalle quali far nascere fiori e piante...
Le api entrano a scuola!
Il Comune di Arcola, “Comune amico delle api”, per la Giornata Mondiale delle Api ha organizzato, in collaborazione con ALPA Miele e la Dirigente dell’ISA 18 Istituto Comprensivo Arcola Ameglia, un evento formativo per le classi del plesso scolastico della Scuola Primaria Arcola Ponte. Gli alunni, grazie all’intervento della Dott.ssa Giovanna Spreafico apicoltrice professionista, medico...
Comune di Valdagno (VI). Inaugurazione apiario didattico in occasione della Giornata internazionale dell’ape 2021
Al Parco La Favorita arriva l’apiario didattico, per la sensibilizzazione alla biodiversità Iniziativa che rientra nell’impegno del Comune Amico delle Api per la campagna CooBEEration Prosegue l’impegno del Comune di Valdagno per la tutela di api e impollinatori, insetti fondamentali per favorire la biodiversità e garantire l’ecosistema. Dopo la semina dei “prati fioriti”, l’adesione alla...
UN PRATO PER LE API
Anche il Comune di Limena, in provincia di Padova, ha aderito dallo scorso anno alla rete dei comuni italiani “amici delle api” nell’ambito della campagna internazionale CooBEEration. Tra le iniziative adottate dal Comune a tutela delle api si segnala la creazione di un prato di estensione superiore ai 7.000 mq seminato con una miscela di...
Progetto impollinazione
APIVAL propone alle realtà comunali il “progetto impollinazione” per riconoscere l’importanza dell’ape come insetto sia per l’impollinazione delle piante coltivate che spontanee. I comuni che ad oggi (2021) hanno aderito sono Pergine Valsugana (dal 2010) e Civezzano (dal 2019) dimostrando con questo contributo non solo un aiuto verso l’apicoltura ma un riconoscimento della validità della...