Il comune di Acquasparta è entrato nella rete dei Comuni Amici delle Api, per la sensibilizzazione sul valore dell’Apicoltura inteso come Bene Comune, promossa nell’ambito del progetto “Mediterranean CooBEEration” da FELCOS Umbria, dall’Associazione Produttori Apistici Umbri (APAU), dalla Federazione degli Apicoltori del Mediterraneo (APIMED) e da ANCI Umbria che vogliono attivare una politica mirata sulla difesa delle...
Categoria: News
Corso base di apicoltura online
Il biodistretto Valpolicella e dintorni in collaborazione con APAV, ARAV, ULSS 9 scaligera e i Comuni Amici delle Api: Negrar, Fumane e S. Pietro in Cariano hanno organizzato un Corso Base di apicoltura.Il corso è partito l’11 Gennaio con il prof. Pistoia in cattedra virtuale.Più di 60 gli iscritti al corso.Nella locandina l’interessante programma che...
La Rete Comuni Amici delle Api sbarca sulla rivista “Vita in Campagna”
La Rete Comuni Amici delle Api ha avviato un’importante media partnership con la rivista Vita in Campagna, dal 1983 voce autorevole nel settore dell’agricoltura amatoriale con particolare attenzione alla salvaguardia dell’ambiente, con la quale condividiamo l’impegno per la divulgazione di buone pratiche a tutela delle Api e della Biodiversità. All’interno della rubrica “Ambiente e Biodiversità” sarà infatti riservato uno spazio, di...
Comune Amico delle api è un marchio registrato
In data 01 ottobre 2020 FELCOS Umbria ha ufficialmente presentato la domanda di registrazione del marchio “Comune amico delle api” alla Camera di Commercio di Perugia.L’iniziativa si dota quindi di un marchio registrato, che potrà essere utilizzato dagli enti che hanno aderito per tutte le attività collegate alla stessa.
La Fiera del Miele Nuovo e prodotti locali e Molina
A Molina, frazione del Comune di Fumane in provincia di Verona, si è svolta nella giornata di Domenica 06 Settembre 2020 la Fiera del Miele Nuovo e dei Prodotti Locali. Programma:Ore 09.00: Apertura mercato del Miele Nuovo insieme ai piccoli produttori alimentari e artigiani hobbisti localiOre 10.30: in Piazza i Comuni Amici delle Api che hanno aderito alla “Campagna CooBeeRation Api Bene Comune” (Fumane,...
Il 4 ottobre si terrà il Primo Convegno Nazionale dei “Comuni Amici delle Api”
Proactively envisioned multimedia based expertise and cross-media growth strategies. Seamlessly visualize quality intellectual
L’iniziativa “Comune amico delle api” presentata al convegno di ANCI Veneto
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque fermentum massa vel enim feugiat gravida. Phasellus velit risus, euismod a lacus et.
Camminata Sentiero Ape Regina- Comune San Pietro Mussolino (VI)
Domenica 12 luglio, a partire dalle 8.30, torna il Sentiero Ape Regina, l’annuale camminata dedicata alle api ed al miele de.co Valchiampo, organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di San Pietro Mussolino, in collaborazione con l’Associazione Apicoltori Vicentini. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, si terrà con un format rivisitato, per venire incontro alle disposizioni...
L’ape bene comune- I Comuni Amici delle Api
Prima conferenza di Bovolone tenutasi il 01 febbraio 2020 organizzata da APAV presso la fiera Agricola di San Biagio. Programma:L’APE BENE COMUNE -I COMUNI AMICI DELLE API• Saluto delle autorità• Introduzione: “Il Comune amico delle Api”- Alessandro Pistoia – Presidente APAV Verona• Progetto BIONET – Progetto CONSEMI- Prof. Ducange Matteo – Ist. Istr. Sup. “Stefani Bentegodi” Buttapietra...
Primo incontro nazionale della Rete dei Comuni Amici delle Api
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Pellentesque fermentum massa vel enim feugiat gravida. Phasellus velit risus, euismod a lacus et.