Home News

Categoria: News

Articolo
Assemblea Provinciale Comuni Amici delle Api

Assemblea Provinciale Comuni Amici delle Api

L’Associazione Patavina Apicoltori con il patrocinio e contributo del Comune di Galzignano Terme ha organizzato, sabato 9 luglio, la Prima Assemblea Provinciale dei Comuni Amici delle Api. Il Sindaco di Galzignano Terme, Riccardo Masin, anche nella sua veste di Presidente del Parco dei Colli Euganei ha voluto radunare tutti gli amministratori pubblici che già partecipano...

Articolo
San Pietro Mussolino: Sentiero Ape Regina e l’inaugurazione della statua Ape Vaia

San Pietro Mussolino: Sentiero Ape Regina e l’inaugurazione della statua Ape Vaia

Ritorna l’edizione della camminata “Sentiero Ape Regina” che riporta nei boschi e nelle colline, un fiume di gente che ama il proprio territorio. Sempre protagonista dell’evento il delizioso miele locale con certificazione De.Co che si potrà degustare nei vari piatti tipici locali e le varie attività fatte dagli apicoltori per sensibilizzare grandi e piccini al...

Articolo
Galzignano Terme: Convegno dei Comuni Amici delle Api padovani

Galzignano Terme: Convegno dei Comuni Amici delle Api padovani

Si terrà il 09 Luglio il primo convegno provinciale dei Comuni amici delle Api del padovano. L’assemblea è stata organizzata dall’Ass.Patavina Apicoltori con il patrocinio ed il contributo del Comune di Galzignano Terme. L’evento si terrà nell’auditorium Comunale di Via F.Filzi 4 a Galzignano Terme. Moderatore dell’incontro, il Dott.Stefano Cremasco. Il programma dell’evento: Registrazione partecipanti...

Articolo
Cancellara a NaturArte

Cancellara a NaturArte

Il secondo finesettimana di giugno si è tenuta a Calciano (MT) la manifestazione NaturArte:un progetto culturale che unisce natura, produzione artistica e collettività. Grande risalto è stato dato al tema apistico dal momento che Calciano ha il prestigioso titolo di “Città del Miele”;in questo contesto il comune di Cancellara (PZ) ha avuto l’opportunità di partecipare...

Articolo
Api amiche dell’ambiente e delle scuole

Api amiche dell’ambiente e delle scuole

In occasione della giornata mondiale delle api,  si è svolto presso la sala consiliare un incontro organizzato dall’amministrazione comunale e dal Polo Tecnico, “Franchetti Salviani”. Il comune di Città di Castello, “Comune Amico delle Api”, si è impegnato ad organizzare questa di iniziativa con al centro gli studenti di vari istituti scolastici, medie e primarie...

Articolo
Api, Mieli, Territorio e cambiamenti climatici

Api, Mieli, Territorio e cambiamenti climatici

I Comuni Amici delle Api in collaborazione con le Associazioni di Apicoltura e il Biodistretto della Valpolicella vi invitano a partecipare a questo convegno presso Villa Venier. Il convegno è gratuito ma serve preiscrizione a https://bit.ly/api_cambiamenti_climatici. A seguire degustazione di mieli e formaggi abbinati a vino locale (Aperihoney posti limitati – costo 15 €). Per...

Articolo
Giornata mondiale delle api 2022, perché e come possiamo proteggere gli impollinatori

Giornata mondiale delle api 2022, perché e come possiamo proteggere gli impollinatori

Il declino a cui vanno incontro le api e gli altri impollinatori è una vera e propria minaccia alla biodiversità e alla sicurezza alimentare di tutto il pianeta. Per questo l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato nel 2017 il 20 maggio Giornata mondiale delle api, e da quell’anno molte istituzioni e associazioni sono impegnate a...

Articolo
Webinar Api e Uomo – 25 febbraio 2022

Webinar Api e Uomo – 25 febbraio 2022

Api e Uomo iniziativa di informazione e sensibilizzazione sull’importanza dei pronubi ed in particolare delle api per l’uomo Il webinar è patrocinato dalla Regione Toscana, ANCI Toscana e dalla Camera di Commercio Arezzo Siena ed organizzato insieme a tre associazioni di agricoltori e tre associazioni di apicoltori

Articolo
A Rivarolo mantovano le api e gli altri impollinatori entrano nelle scuole medie

A Rivarolo mantovano le api e gli altri impollinatori entrano nelle scuole medie

Partirà a febbraio il nuovo progetto didattico dedicato agli impollinatori e all’importanza dei fiori, organizzato dalle Giubbe Verdi di San Martino dall’Argine ODV e dal Comune di Rivarolo Mantovano, con la stretta collaborazione dell’IC di Bozzolo. Questi incontri formativi, ricchi di laboratori, si inseriscono nel macro progetto e negli impegni sottoscritti dal Comune di Rivarolo...