INCONTRO APERTO ALLA CITTADINANZA CON IL DOTT. PAOLO FONTANA, NATURALISTA, ENTOMOLOGO E RICERCATORE FONDAZIONE EDMUND MACH DI TRENTO. 06.06.2023 ORE 20.30 PRESSO IL CENTRO CULTURALE ELISA CONTE -SALA DELLE ROSE
Categoria: News
Nel prato. Piccole storie di api e altri insetti.
La Biblioteca comunale di Trento propone la mostra di libri per bambini e ragazzi sulle api e altri insetti. Albi illustrati e libri scientifici per raccontare il mondo delle api e di altri insetti. Letture ad alta voce con le storie tratte dai libri in mostra.
Sagra di San Bernardino – Giornata mondiale delle Api 2023
Sabato 20 maggio 2023 a Megno, in occasione della sagra di San Bernardino, verrà celebrata la Giornata mondiale delle Api, con mercatini, presentazione del progetto “Comune amico delle Api” e laboratori didattici in collaborazione con Associazione Val.Te.Mo, e merenda dell’Apicoltore offerta a tutti. Per la Sagra di San Bernardino sarà inoltre attivo un servizio ristoro...
Convegno scientifico “Api, Salute e Sostenibilità”
Martedì 16 maggio 2023 alle ore 17:30 presso il Teatro Comunale di Aiello Calabro (CS) si terrà il convegno scientifico: “API, SALUTE E SOSTENIBILITÀ” che vedrà la partecipazione di illustri relatori oltre che dell’Assessore Regionale Agricoltura e Forestazione Dott. Gianluca Gallo e di apicoltori locali che esporranno e faranno degustare il loro miele. Il Convegno si inserisce nella recente...
Giornata mondiale delle api
I Comuni amici delle api della provincia di Verona si sono uniti per celebrare assieme alla popolazione la giornata mondiale delle api. Un evento simile è stato proposto già lo scorso anno presso il Comune di Sommacampagna mentre quest’anno si svolgerà presso il Comune di Lavagno. Il 20 maggio 2023 al Forte di San Briccio ...
Aperto il bando Api+ promosso da Fondazione Perugia e Filiera Futura
La Fondazione Perugia, unitamente a Filiera Futura, ha aperto il bando Api+ per promuovere la partecipazione dei Comuni del territorio di riferimento nella creazione di “oasi fiorite” per la biodiversità, spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideale per le api e gli altri insetti impollinatori. Un’ottima opportunità da cogliere al volo! Qui di seguito...
Giornata Comune Amico delle Api
Lo scorso 18 agosto l’amministrazione di Cancellara (Pz) ha organizzato la prima giornata dedicata al tema apistico, un tema nuovo per il piccolo borgo lucano. Sulla scia della giornata dello scorso 20 maggio in cui si è presentata l’adesione del comune alla rete dei comuni amici delle api alle scuole, si è voluta fare una...
I giorni del miele
Anche questo anno nell’ambito della prestigiosa iniziativa “I giorni del miele” si terrà il convengo dedicato ai Comuni amici delle Api”. Qui sotto potete vedere il programma. concorso mieli Lazise22g3p Comuni Amici delle Api
Il Giardino delle Api
L’Associazione Dueville+Verde organizza il prossimo 21 Agosto 2022 una giornata di sensibilizzazione e conoscenza, per adulti e bambini, del mondo dell’apicoltura e della tutela delle api. Sarà l’occasione per far conoscere alcuni degli attori di questo variegato mondo che operano a Dueville e nei comuni limitrofi del vicentino i quali, con la loro attività, contribuiscono...
SFRUZ: API UN BENE COMUNE
Il comune di Sfruz, da poco entrato nella rete dei Comuni amici delle Api, con la collaborazione della Proloco di Sfruz e del Mulino Museo dell’Ape di Croviana ha organizzato per giovedì 21 e sabato 23 l’evento API: UN BENE COMUNE. Cosa possono fare gli enti locali per la salvaguardia dell’apicoltura? Questa è la domanda...