Home News

Categoria: News

Articolo
La domenica delle api al Barchessone

La domenica delle api al Barchessone

Il 6 aprile alle ore 16:00, il suggestivo Barchessone Vecchio di San Martino Spino ospiterà l’evento “La Domenica delle Api”. Questa iniziativa, organizzata dal CEAS “La Raganella” del Comune di Mirandola, è dedicata alla scoperta del meraviglioso mondo delle api e del loro fondamentale ruolo nell’ecosistema. La giornata sarà ricca di attività per grandi e...

Articolo
La dolce Valtrompia: Ambiente & Api & Miele della terra di Valtrompia

La dolce Valtrompia: Ambiente & Api & Miele della terra di Valtrompia

Domenica 30 marzo, a partire dalle ore 9.30, al Parco della Mella di Gardone Valle Trompia un’intera giornata dedicata alle api ed alle azioni concrete a favore degli insetti impollinatori. Presentazione del progetto “GAL Valle Trompia Bee Green Valley” a cura della Comunità Montana Valle Trompia, Laboratori per bambini e famiglie, Karaoke e tanto altro...

Articolo
UNO SCIAME DI API IMPOLLINATRICI TROVA CASA NEL COMUNE DI NAVE

UNO SCIAME DI API IMPOLLINATRICI TROVA CASA NEL COMUNE DI NAVE

Il Comune di Nave ha recentemente regalato una nuova casa ad api ed impollinatori, aggiungendo un tassello a favore della salvaguardia dell’ecosistema floreale ed ambientale  del territorio. Il “Giardino delle Api” è un progetto ideato per valorizzare il patrimonio del territorio e garantire la sopravvivenza e proliferazione degli insetti impollinatori, volto al mantenimento di un...

Articolo
Comune di Viano: I campi delle api

Comune di Viano: I campi delle api

Progetto che ha previsto il posizionamento di due apiari: uno presso il parco della Salsa di Casola Querciola e l’altro presso il parco della Salsa di Regnano; il tutto grazie al contributo determinante di IREN.   Gli apiari saranno curati da due apicoltrici della zona, Sara Guidetti de la “Fattoria di Sara” e Tiziana Sarti...

Articolo
31° Sagra Mele e Miele a Baceno

31° Sagra Mele e Miele a Baceno

La Sagra MeleMiele, e’ uno degli appuntamenti gastronomici più conosciuti dell’intera Val d’Ossola, inserita nel ricco calendario di SagreOssola, che riunisce gli eventi a carattere enogastronomico della zona, è organizzata dal 1989 a Baceno nel cuore dell’autunno. Il fiore all’occhiello della sagra è la mostra-mercato di prodotti legati alla vita rurale di queste valli di...

Articolo
IMPOLLINATORI: COME AFFRONTARE LE CRITICITA’

IMPOLLINATORI: COME AFFRONTARE LE CRITICITA’

Il prossimo 20 ottobre alle ore 10.00 nel quadro del convegno nazionale: Impollinatori: come affrontare le criticità – organizzato dall’Associazione Provinciale Apicoltori Piacentini – si terrà una presentazione dell’iniziativa Comuni amici delle api a cura di Lucia Maddoli. Il Convegno, che si svolge nella più ampia cornice di APIMELL – la più importante mostra mercato...

Articolo

QUARTO CONVEGNO NAZIONALE DEI “COMUNI AMICI DELLE API”

Anche quest’anno all’interno della splendida cornice dell’iniziativa “I giorni del miele” che si terrà a Lazise dal 6 all’8 ottobre 2023, si terrà, domenica 8 ottobre alle 14.30, il quarto convegno nazionale dedicato ai Comuni amici delle api. Potete consultare il programma qui sotto.

Articolo
GIORNATA MONDIALE DELLE API 20 MAGGIO 2023

GIORNATA MONDIALE DELLE API 20 MAGGIO 2023

Sabato 20 maggio ore 9.30 presso la Sala Consiliare del comune di San Vito al Tagliamento, il prof. Francesco Nazzi parlerà del suo libro “In cerca delle api Viaggio dall’alveare all’ecosistema” dialogando con il dott..Enzo Re. Seguirà la presentazione dell’adesione del nostro Comune alla rete Comuni amici delle api alla cittadinanza sanvitese.

  • 1
  • 2
  • 7