Una poesia di Franco Arminio recita <<Prendi un angolo del tuo paese e fallo sacro >> ed alcuni cittadini del piccolo borgo lucano di Cancellara (PZ) non se lo sono fatto ripetere due, abbellendo vico Nicolò con una moltitudine di piante e fiori, alcuni dei quali di interesse apistico. E così tra i colori brillanti...
Author: admin
Cancellara a NaturArte
Il secondo finesettimana di giugno si è tenuta a Calciano (MT) la manifestazione NaturArte:un progetto culturale che unisce natura, produzione artistica e collettività. Grande risalto è stato dato al tema apistico dal momento che Calciano ha il prestigioso titolo di “Città del Miele”;in questo contesto il comune di Cancellara (PZ) ha avuto l’opportunità di partecipare...
Festa delle Api e della Biodiversità – II Edizione 17 -21 – 22 -25 maggio 2022
Anche per l’anno 2022 il Comune di Calenzano ha deciso di organizzare la Festa delle Api e della Biodiversità – Edizione II, con diverse iniziative, nelle seguenti giornate: martedì 17, sabato 21, domenica 22 e mercoledì 25 maggio, con diverse iniziative. La “Festa delle Api e della Biodiversità” si inserisce nella scia delle politiche di tutela ambientale e...
Progetto di Educazione Ambientale Promozione della cultura e della biodiversità
“API A SCUOLA! Formazione e sensibilizzazione sul ciclo di vita delle api, del loro
impatto nell’ambiente e sulla biodiversità”. In collaborazione con l’ARPAT
(Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani”.
Calendario Semine Bee-Friendly
In occasione “Festa delle Api e della Biodiversità” 21 maggio 2022 il Comune di Calenzano ha distribuito ai partecipanti il Calendario delle Semine Bee – Friendly dove per ogni stagione sono consigliati fiori e piante da mettere sui balconi o piantare nei giardini, particolarmente attrattive, che producono nettare, polline e attirano le farfalle. Inoltre nell’ambito del progetto di Educazione...
Api amiche dell’ambiente e delle scuole
In occasione della giornata mondiale delle api, si è svolto presso la sala consiliare un incontro organizzato dall’amministrazione comunale e dal Polo Tecnico, “Franchetti Salviani”. Il comune di Città di Castello, “Comune Amico delle Api”, si è impegnato ad organizzare questa di iniziativa con al centro gli studenti di vari istituti scolastici, medie e primarie...
Api, Mieli, Territorio e cambiamenti climatici
I Comuni Amici delle Api in collaborazione con le Associazioni di Apicoltura e il Biodistretto della Valpolicella vi invitano a partecipare a questo convegno presso Villa Venier. Il convegno è gratuito ma serve preiscrizione a https://bit.ly/api_cambiamenti_climatici. A seguire degustazione di mieli e formaggi abbinati a vino locale (Aperihoney posti limitati – costo 15 €). Per...
BEeBETTER, BEeFUTURE
BEeBETTER, BEeFUTURE è il primo evento che il comune di Cancellara (PZ) ha organizzato sul tema apistico. dopo la recente adesione alla Rete dei Comuni amici delle Api, avvenuta lo scorso 5 Maggio e che ne fa il primo ed unico comune lucano ad aderire all’iniziativa. L’evento ha avuto come target i bambini dell’ultimo anno...
Giornata mondiale delle api 2022, perché e come possiamo proteggere gli impollinatori
Il declino a cui vanno incontro le api e gli altri impollinatori è una vera e propria minaccia alla biodiversità e alla sicurezza alimentare di tutto il pianeta. Per questo l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato nel 2017 il 20 maggio Giornata mondiale delle api, e da quell’anno molte istituzioni e associazioni sono impegnate a...