Home admin

Author: admin

Articolo
La domenica delle api al Barchessone

La domenica delle api al Barchessone

Il 6 aprile alle ore 16:00, il suggestivo Barchessone Vecchio di San Martino Spino ospiterà l’evento “La Domenica delle Api”. Questa iniziativa, organizzata dal CEAS “La Raganella” del Comune di Mirandola, è dedicata alla scoperta del meraviglioso mondo delle api e del loro fondamentale ruolo nell’ecosistema. La giornata sarà ricca di attività per grandi e...

Articolo
La dolce Valtrompia: Ambiente & Api & Miele della terra di Valtrompia

La dolce Valtrompia: Ambiente & Api & Miele della terra di Valtrompia

Domenica 30 marzo, a partire dalle ore 9.30, al Parco della Mella di Gardone Valle Trompia un’intera giornata dedicata alle api ed alle azioni concrete a favore degli insetti impollinatori. Presentazione del progetto “GAL Valle Trompia Bee Green Valley” a cura della Comunità Montana Valle Trompia, Laboratori per bambini e famiglie, Karaoke e tanto altro...

Article
Attenzione! Trasloco in corso!

Attenzione! Trasloco in corso!

In uno dei viali maggiormente attraversati dai Mirandolesi e dai ciclisti provenienti dalla Ciclovia del Sole (un’importante ciclabile che collega Mirandola a Bologna) è stato trovato un alveare. Le api hanno scelto come nuova casa una cavità di un platano secolare. Il CEAS La Raganella, Servizio del Comune di Mirandola, ha scelto di tutelare l’albero...

Article
Un murales per le api

Un murales per le api

In occasione della Fiera di Mirandola che si svolge annualmente intorno al 16 maggio, festa patronale, il Centro di Educazione alla Sostenibilità (CEAS) “La Raganella” del Comune di Mirandola ha coinvolto la classe 1C (a.s. 22/23) della Scuola Primaria “Alighieri” nella realizzazione di un murales dedicato alle api. Alcuni punti della città sono tutt’ora coperti...

Article
Le api in biblioteca

Le api in biblioteca

In occasione della Giornata Mondiale delle Api proprio di fronte al murales loro dedicato, il Centro di Educazione alla Sostenibilità (CEAS) La Raganella, servizio del Comune di Mirandola, ha consegnato al  Servizio Cultura alcuni testi dedicati a questi importanti impollinatori. I testi andranno ad arricchire la nuova biblioteca di Mirandola e saranno a disposizione di...

Article
1^ GIORNATA DELLE API, DEGLI INSETTI IMPOLLINATORI E DELL’AMBIENTE – 19 MAGGIO  2024

1^ GIORNATA DELLE API, DEGLI INSETTI IMPOLLINATORI E DELL’AMBIENTE – 19 MAGGIO 2024

Il Comune di Fontanafredda in occasione della giornata mondiale delle api ha organizzato la “1^ Giornata delle Api, degli Insetti Impollinatori e dell’Ambiente” con diverse iniziative coinvolgendo alcune classi (Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado) delle scuole del Comune di Fontanafredda. La “1^ Giornata delle Api, degli Insetti Impollinatori e dell’Ambiente” si inserisce nella...

Articolo
UNO SCIAME DI API IMPOLLINATRICI TROVA CASA NEL COMUNE DI NAVE

UNO SCIAME DI API IMPOLLINATRICI TROVA CASA NEL COMUNE DI NAVE

Il Comune di Nave ha recentemente regalato una nuova casa ad api ed impollinatori, aggiungendo un tassello a favore della salvaguardia dell’ecosistema floreale ed ambientale  del territorio. Il “Giardino delle Api” è un progetto ideato per valorizzare il patrimonio del territorio e garantire la sopravvivenza e proliferazione degli insetti impollinatori, volto al mantenimento di un...

Articolo
Comune di Viano: I campi delle api

Comune di Viano: I campi delle api

Progetto che ha previsto il posizionamento di due apiari: uno presso il parco della Salsa di Casola Querciola e l’altro presso il parco della Salsa di Regnano; il tutto grazie al contributo determinante di IREN.   Gli apiari saranno curati da due apicoltrici della zona, Sara Guidetti de la “Fattoria di Sara” e Tiziana Sarti...